Notizie e approfondimenti
Qui troverai gli approfondimenti sulla storia del debito e del credito e in seguito aggiungeremo notizie e guide utili per aiutarti a navigare nel complesso mondo delle aste.

“Lira” di dio
Nell’articolo precedente abbiamo inaugurato un viaggio nelle etimologie dei termini usati per parlare del denaro ed è emerso che molti di essi risalgono a tempi antichissimi, quando l’ordinamento sociale e quindi anche quello economico erano molto diversi da quelli attuali e la ricchezza era qualcosa di visibile e misurabile – di solito il bestiame – a differenza dell’impalpabile denaro digitale che ci troviamo a dover gestire oggigiorno.

Un dio dai mille nomi
Quasi tutti esprimono “dis-prezzo”, perché al denaro colleghiamo da sempre pensieri negativi, come la fatica che costa guadagnarlo, l’abbondanza che deriva dal furto o dalla speculazione (quasi mai – paradossalmente – dal duro lavoro), o all’opposto la mancanza, che causa indigenza…

Benvenuto in IOUR
Se sei approdato qui, caro lettore, è molto probabile che tu sia un privato proprietario di casa o un imprenditore che rischia di dover cedere i propri beni immobili alla banca (che ne trarrà profitto vendendola all’asta), oppure sei un investitore che cerca un modo affidabile…